Saltar al contenido

Revisione Auto Treviso

revisione moto treviso

La revisione auto Treviso è uno degli obblighi più importanti per chi possiede un veicolo in Italia. A Treviso, come nel resto del Paese, effettuare la revisione è fondamentale per garantire la sicurezza del mezzo e rispettare le normative ambientali.

Qui ti spieghiamo come puoi ottenere un appuntamento in modo semplice e ti mostriamo quali sono le aziende che effettuano la revisione dei veicoli a treviso. Inoltre, ti forniremo informazioni utili su multe per mancato rispetto delle scadenze, procedure da seguire, tipi di veicoli ammessi, servizi disponibili e risponderemo alle domande più frequenti, in modo che tu possa effettuare la revisione della tua auto o moto con totale sicurezza e senza complicazioni.

Revisione auto vicino a me

Qui trovi tutte le informazioni di contatto dell’ufficio scelto.

UFF. MOT. CIV. DI TREVISO

  • Email: direzione.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214 711
  • Fax: 0422 214 792 – PEC: umc-treviso@pec.mit.gov.it
  • Ubicazione: Via Santa Barbara, 7 – 31100 TREVISO

UFFICIO DI VENEZIA -SEDE COORDINATA DI TREVISO

  • Email: direzione.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792 PEC: umc-treviso@pec.mit.gov.it
  • Ubicazione: Via Santa Barbara 7 – 31100 TREVISO

ALBO AUTOTRASPORTATORI

  • Email: albo.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Via Santa barbara 7 – Treviso – Edificio a Sinistra

SEGRETERIA OFFICINE CONCESSIONARIE AI SENSI DELL’ART.80 CdS

  • Email: revisioni.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: via Santa Barbara, 7 Treviso

SETTORE AUTOVEICOLI

  • Email: veicoli.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Primo Piano – ala Ovest

SETTORE AUTOVEICOLI U.O. VEICOLI CON TITOLO

  • Email: veicoli.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Primo Piano Ala Ovest

SETTORE AUTOVEICOLI U.O. VEICOLI SENZA TITOLO

  • Email: immatr.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Piano Terra ala Ovest

SETTORE CONDUCENTI

  • Email: patenti.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Primo Piano Ala Est

SETTORE CONDUCENTI U.O. INCIDENTI

  • Email: incidenti.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Primo Piano Ala Ovest

SETTORE CONDUCENTI U.O. PATENTI

  • Email: patenti.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Piano Terra Ala Est

SETTORE ECONOMATO

  • Email: lino.deioris@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Primo Piano – Ala Est

SETTORE NAVIGAZIONE

  • Email: nautica.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 21711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Prino Piano Ala Ovest

SETTORE TECNICO

  • Email: collaudi.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Piano Terra – Ala Ovet

SETTORE TECNICO U.O. COLLAUDI

  • Email: collaudi.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Piano Terra Ala Ovest

SETTORE TECNICO U.O. VEICOLI A.T.P.

  • Email: collaudi.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Prino Piano ala Ovest

SETTORE TECNICO U.O. VEICOLI ESTERI

  • Email: collaudi.uptv@mit.gov.it
  • Telefono: 0422 214711
  • Fax: 0422 214792
  • Ubicazione: Piano Terra ala Ovest

Revisione autoveicolo

Per richiedere un appuntamento, devi cliccare sul pulsante qui sotto e compilare i dati richiesti. Assicurati di selezionare l’orario e il giorno che meglio si adattano alla tua agenda.

Pratiche per iniziare

Toccando il tramite che desideri potrai svolgere il servizio con le informazioni disponibili:

Documenti da Portare il Giorno della Revisione

Assicurati di avere con te i seguenti documenti importanti che ti abbiamo indicato:

  • Carta di circolazione
  • Documento di identità
  • Patente
  • Ricevuta di prenotazione (se fatta online)
  • Prova di pagamento, se richiesta in anticipo

Ogni Quanto si Fa la Revisione a Treviso

La periodicità della revisione segue il calendario previsto dal Codice della Strada:

  • Prima revisione: entro 4 anni dalla data di prima immatricolazione.
  • Revisioni successive: ogni 2 anni, sempre nel mese in cui è stata effettuata la revisione precedente.

Esempio: se l’auto è stata immatricolata a marzo 2020, la prima revisione andrà fatta entro marzo 2024; la successiva entro marzo 2026.

Cosa Succede se la Revisione è Scaduta

Circolare con revisione scaduta comporta gravi conseguenze:

  • Sanzione da €173 a €694
  • Ritiro della carta di circolazione
  • Fermo amministrativo del veicolo
  • Copertura assicurativa sospesa in caso di incidente

Controlla la data di scadenza sul libretto e agisci con anticipo.

Quali Veicoli Sono Soggetti a Revisione

Devono essere controllati periodicamente i seguenti veicoli che ti esprimiamo:

  • Auto private e familiari
  • Motocicli e scooter
  • Furgoni e veicoli commerciali leggeri
  • Camper e roulotte
  • Mezzi alimentati a GPL o metano
  • Quadricicli e microcar
  • Veicoli storici (con cadenze particolari)
  • Taxi, NCC, ambulanze (con frequenza annuale)

Consigli Utili per Superare la Revisione

La revisione dell’auto a Treviso non è solo un dovere, ma anche un investimento in sicurezza e tranquillità. Programmare il controllo in tempo, scegliere un centro affidabile e presentarsi con tutti i documenti in ordine ti permetterà di affrontare la procedura senza stress. Seguindo i nostri consigli, inizierai la pratica senza problemi:

  • Fai un check-up preventivo dal meccanico di fiducia (controllo freni, pneumatici, luci, tergicristalli, ecc.)
  • Presenta il veicolo pulito e ordinato: agevola il lavoro dell’operatore.
  • Non aspettare l’ultimo giorno: prenota con anticipo per avere margine di intervento se qualcosa non va.
  • Utilizza i promemoria digitali del Portale dell’Automobilista per non dimenticare la scadenza.

Domande Frequenti sulla Revisione Auto

Posso fare la revisione prima della scadenza?

Sì, ma la nuova scadenza sarà comunque calcolata dalla data della revisione precedente.

Cosa succede se il veicolo non supera la revisione?

Riceverai un verbale con le anomalie da correggere. Dopo aver sistemato tutto, dovrai ripresentare l’auto per una nuova verifica.

Posso farla in un’altra città?

Sì, purché il centro sia autorizzato dalla Motorizzazione Civile.

Serve lavare l’auto prima della revisione?

Non è obbligatorio, ma un’auto pulita facilita l’ispezione.

Qual è il costo della revisione dell’auto?

Il costo standard della revisione a treviso (come in tutta Italia) è fissato per legge a:

  • €79,00 per la maggior parte dei veicoli privati.

Ispezioni in Italia