Saltar al contenido

Carta Di Circolazione

carta circolazione

La Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) è un documento indispensabile per lavorare come autista professionale in Italia, sia nel trasporto di merci che di persone. Questa abilitazione certifica che il conducente ha completato la formazione specifica richiesta dalla normativa europea e nazionale.

Ti indicheremo qui come ottenere la CQC, quali sono i nuovi esami informatizzati e cosa contiene il Manuale CQC 2021. Inoltre, le novità del DM 30 luglio 2021 saranno a disposizione e quali procedure seguire per rinnovare la CQC.

Patenti di guida Manuale CQC 2021

In tema di qualificazione CQC è disponibile il Manuale CQC 2021, che raccoglie tutte le modifiche normative dal 2018 ed è il documento di riferimento per comprendere l’intera materia.

Il manuale include:

✅ Le modifiche al diritto europeo e nazionale dal 2018
✅ Disposizioni sui contenuti della formazione
✅ Istruzioni sull’erogazione dei corsi (accesso, programmi, modalità)
✅ Requisiti per i soggetti erogatori dei corsi
✅ Procedure per ottenere il nulla osta o l’autorizzazione a erogare i corsi
✅ Procedure d’esame per il conseguimento della Carta di Qualificazione del Conducente (DM 30 luglio 2021 e disciplina transitoria)

Aggiornamenti e correzioni al Manuale CQC 2021

Sono state pubblicate anche le seguenti integrazioni:

Circolare 14235 del 03/05/2022: correzione dell’Allegato 19 e aggiornamento delle FAQ CQC
Circolare 24725 del 29/07/2022: correzione delle istruzioni sul rinnovo per corsi avviati prima del 14/10/2021
Circolare 33787 del 03/11/2021: integrazione con il nuovo listato CQC usato nei nuovi esami

Nuovi esami informatizzati per la CQC

Dal 3 gennaio 2022 viene applicato il nuovo listato CQC per:

✅ Esami di corsi di qualificazione iniziale (ordinari o accelerati)
✅ Esami di revisione in caso di scadenza della CQC superiore a 3 anni

Per i corsi avviati prima del 3 gennaio 2022 resta in vigore il precedente listato.

Struttura dell’esame:

Per ottenere la CQC, il candidato deve superare due prove:

  1. Prova comune: valida sia per il trasporto di merci che di persone
  2. Prova specialistica: in base al tipo di abilitazione richiesta (merci o persone)

I nuovi esami informatizzati CQC garantiscono un processo di valutazione moderno, veloce e conforme alla normativa europea.

A chi è rivolta la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

La CQC è obbligatoria per:

✅ Conducenti professionisti di trasporto pubblico o privato
✅ Trasporto di merci con veicoli di categoria C, CE
✅ Trasporto di persone su autobus, pullman, NCC (categorie D, DE)

Come si ottiene la CQC

Formazione

✅ Corso iniziale di qualificazione (ordinario o accelerato)
✅ Presso centri autorizzati dalla Motorizzazione Civile
✅ Formazione periodica ogni 5 anni per il rinnovo

Esame

✅ Superamento di prova comune e prova specialistica
✅ Esame informatizzato presso centri autorizzati
✅ Applicazione del nuovo listato CQC per i corsi aggiornati

Centri autorizzati dalla Motorizzazione Civile

Rinnovo della CQC

La CQC ha validità di 5 anni. Per il rinnovo è necessario:

✅ Frequentare un corso di formazione periodica (35 ore)
✅ Presentare domanda di rinnovo
✅ Se la CQC è scaduta da oltre 3 anni, sarà obbligatorio sostenere un esame di revisione con il nuovo listato CQC

Risorse ufficiali e normativa

Manuale CQC 2021 – Circolare 31895/2021
Circolare 14235/2022 – Correzione Allegato 19
Circolare 24725/2022 – Rinnovi
Circolare 33787/2021 – Nuovo listato e sintesi
FAQ CQC aggiornate – Circolare 3854 dell’08/02/2022

Domande frequenti

Cos’è la CQC?

È la Carta di Qualificazione del Conducente, che abilita alla guida professionale per il trasporto di merci o persone.

Ogni quanto va rinnovata la CQC?

Ogni 5 anni, frequentando un corso di formazione periodica.

Come si svolge il nuovo esame informatizzato?

Consiste in una prova comune e in una prova specialistica, con domande aggiornate secondo il Manuale CQC 2021.

Dove posso consultare il nuovo listato domande CQC?

Nelle circolari ufficiali del MIT e presso i centri formatori autorizzati.

Cosa succede se la CQC è scaduta da oltre 3 anni?

Sarà necessario seguire un corso di revisione e superare un nuovo esame informatizzato.

Altri servizi che potrebbero interessarti