
L’immatricolazione veicoli è il processo che consente ad auto, moto e rimorchi di circolare legalmente in Italia. Dopo aver immatricolato un veicolo, vengono rilasciate la targa immatricolazione e la Carta di Circolazione.
In questa guida aggiornata ti indicheremo come funziona la registrazione, quali documenti sono necessari e come effettuare la verifica di registrazione di un’auto tramite targa. Inoltre, ti indicheremo i tempi di registrazione delle auto presso i concessionari, come verificare l’anno di registrazione di un’auto e tutto sulle targhe di registrazione e le procedure.
Rilascio targhe e Carta di Circolazione
Tutti gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi per circolare devono essere immatricolati e dotati di:
✅ Carta di Circolazione
✅ Targhe auto immatricolazione
Come fare l’immatricolazione
Per procedere con l’immatricolazione è necessario compilare il modulo TT 2119 e presentarlo presso uno STA (Sportello Telematico dell’Automobilista), oppure negli uffici della Motorizzazione Civile.
Per scaricare e completare il modulo, tocca il seguente pulsante:
Immatricolazione Veicoli Documenti da allegare
Attestazione dei versamenti previsti (vedi tariffario), sui seguenti conti correnti:
- c.c.p. 4028 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri
- c.c.p. 9001 o 5462288 (per Valle D’Aosta), o 400382 (per Trento)
- c.c.p. 121012 intestato alla Sezione Tesoreria Stato di Viterbo (importo variabile in base al veicolo):
- Targa autoveicolo
- Targa fuoristrada/auto d’epoca
- Targa motoveicolo
- Targa rimorchio
✅ Fotocopia di documento di riconoscimento valido
✅ Certificato di conformità rilasciato dalla casa costruttrice
Tempi immatricolazione auto concessionaria
I tempi immatricolazione auto concessionaria variano:
- Auto nuove: circa 7-10 giorni lavorativi
- Moto e ciclomotori: 5-7 giorni
- Veicoli d’importazione: fino a 15-30 giorni
La targa immatricolazione e il Documento Unico vengono rilasciati al completamento della pratica.
Verifica immatricolazione auto da targa
Puoi effettuare la verifica immatricolazione auto da targa online in pochi secondi:
✅ Premendo il pulsante seguente
✅ Siti di verifica auto
✅ Servizi di visura PRA
Come fare la verifica:
- Inserisci la targa auto immatricolazione
- Visualizza data e anno immatricolazione auto
- Controlla eventuali passaggi di proprietà o gravami
Verifica data immatricolazione auto e anno
Per chi cerca:
- verifica data immatricolazione auto
- verifica anno immatricolazione auto
La risposta si trova nel Documento Unico (sezione B). Questo dato è utile per:
✅ Calcolare premi assicurativi
✅ Richiedere agevolazioni (es. auto storiche)
✅ Valutare la rivendibilità del veicolo
✅ Presentare documentazione in fase di università iscrizioni per ottenere esenzioni o agevolazioni
Targhe immatricolazione: cosa sapere
Ogni veicolo riceve targhe immatricolazione ufficiali al momento del primo rilascio:
- Targa autoveicolo
- Targa fuoristrada/auto d’epoca
- Targa motoveicolo
- Targa rimorchio
Le targhe auto anno immatricolazione servono per risalire a:
- Data di prima immatricolazione
- Regione o provincia di prima iscrizione
- Serie alfanumerica della targa
Verifica targa immatricolazione
Molti utenti cercano:
- verifica targa immatricolazione
- verifica immatricolazione auto
Questa verifica consente di controllare:
✅ Stato della pratica di immatricolazione
✅ Eventuali irregolarità
✅ Esistenza di ipoteche o fermi amministrativi
✅ Stato assicurativo
Processo di iscrizione e verifica online
Servizio | Come si fa |
---|---|
Immatricolazione | Presentare modulo TT 2119 + versamenti + documenti |
Verifica immatricolazione auto da targa | Online su Portale dell’Automobilista |
Verifica anno immatricolazione auto | Su Documento Unico o online |
Tempi immatricolazione auto concessionaria | 7-10 giorni medi |
Rilascio targhe immatricolazione | All’atto dell’iscrizione |
Domande frequenti
Posso circolare senza targa?
No, è obbligatorio completare l’immatricolazione e avere targhe auto immatricolazione.
Dove posso fare la verifica immatricolazione auto da targa?
Sul Portale dell’Automobilista o tramite appositi servizi online.
Qual è la differenza tra data e anno immatricolazione auto?
La data indica il giorno esatto, l’anno serve per calcoli assicurativi e bollo auto.
A cosa serve verificare targa immatricolazione?
Per confermare che il veicolo è regolarmente registrato e conoscere il suo storico.
Posso fare verifica anno immatricolazione auto per un’auto usata?
Sì, è sempre consigliato prima di un acquisto.