
Se risiedi ad Aosta o nei dintorni e hai bisogno di effettuare la revisione auto Aosta, è fondamentale conoscere i centri autorizzati, le procedure per prenotare un appuntamento, i documenti richiesti e altri aspetti importanti.
Di seguito ti forniamo una guida dettagliata per semplificare questo processo. Ti spiegheremo come ottenere un appuntamento presso le stazioni, quali centri sono disponibili e quali documenti devi presentare. Inoltre, ti indicheremo i costi, le sanzioni previste in caso di mancata revisione, i passaggi da seguire e risponderemo alle domande più frequenti per aiutarti a completare la revisione del veicolo senza difficoltà.
Prenotare un appuntamento per la revisione auto
Per effettuare la revisione puoi rivolgerti ai centri autorizzati dalla Motorizzazione Civile o alle officine private abilitate. Ecco i passaggi per fissare un appuntamento:
- Controlla la tua scadenza collaudo auto.
- Cerca nella tua città “revisioni auto vicino a me”.
- Chiama o prenota online presso il centro scelto.
- Presentati con il veicolo alla data stabilita.
Dove fare la revisione ad Aosta
Il principale punto di riferimento per effettuare la revisione ad Aosta è l’ufficio indicato qui di seguito. Ricorda che è necessario prenotare un appuntamento prima di presentarti.
UFF. MOT. CIV. DI AOSTA
- Email: trasporti@pec.regione.vda.it
- Telefono: 0165 272999
- Fax: 0165 272992
- Ubicazione: Saint-Christophe – Loc. Le Grand-Chemin, 46
Revisione Auto Aosta servizi disponibili
Presso la sede è possibile usufruire dei seguenti servizi elencati qui sotto. In caso il servizio che cerchi non sia presente, ti consigliamo di contattare direttamente il centro di revisione.
Servizi principali:
- Patenti
- Veicoli
- Trasporto persone su strada con autobus
- Registro trasportatori merci per conto terzi
- Centri di revisione
- Prenotazione telefonica per operazioni di revisione
- Navigazione
- Agenzie
- Autoscuole
- Esami di Qualificazione Professionale
Documenti da presentare
Per effettuare la verifica revisione auto Aosta, ti serviranno:
- Documento d’identità valido.
- Libretto di circolazione.
- Prova dell’assicurazione in corso di validità.
- Targa del veicolo.
- Numero di telaio.
Revisione Auto Aosta costi dell’ispezione
Contattaci subito telefonicamente o via email: puoi fissare un appuntamento con il nostro personale qualificato ed effettuare la manutenzione del tuo veicolo lo stesso giorno, senza prenotazione, al costo fisso di 79,00 €.
Tipi di veicoli revisionabili
I centri di revisione ad Aosta sono autorizzati a ispezionare una varietà di veicoli, tra cui:
- Veicoli storici e da collezione
- Autovetture private
- Motocicli e ciclomotori
- Veicoli commerciali leggeri e pesanti
- Veicoli fuoristrada
- Veicoli storici e da collezione
- Veicoli elettrici e ibridi
È importante verificare con il centro scelto se è abilitato a revisionare il tipo specifico di veicolo in tuo possesso.
Consigli Utili
Prima di presentarti per l’ispezione del tuo veicolo, tieni a mente i seguenti consigli che ti saranno molto utili per effettuare la revisione in modo rapido e senza complicazioni:
- Verifica la data della tua ultima revisione: La prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla data di immatricolazione del veicolo; le successive ogni due anni.
- Controlla lo stato generale del veicolo: Prima della revisione, assicurati che luci, freni, pneumatici e gli altri componenti siano in buone condizioni.
- Arriva puntuale al tuo appuntamento: Questo renderà il processo più fluido ed eviterà ritardi.
Domande frequenti Revisione Auto Aosta
ITV e revisione: quali sono le differenze?
I termini spesso si sovrappongono, ma in realtà si tratta di due controlli distinti. Le revisioni sono effettuate dalla Motorizzazione Civile e consistono in un controllo completo del veicolo per verificare che tutti i parametri siano conformi alla normativa. I tagliandi, invece, sono controlli previsti dal costruttore e mirano principalmente alla sostituzione dei fluidi dell’automobile.
Cosa succede se non supero la revisione?
Se il tuo veicolo non soddisfa i requisiti durante il controllo, dovrai effettuare le riparazioni necessarie e sottoporti a una nuova revisione.
Posso circolare se la revisione è scaduta?
No. Circolare con la revisione scaduta può comportare sanzi
Altri procedimenti di ispezione

Bollo Auto

Revisioni Auto Prezzo

Immatricolazione Veicoli

Patente CQC

Pagamenti PagoPA

Carta Di Circolazione

Verifica Copertura RCA

Scadenze Revisione Auto

Neopatentati

Verifica Ultime Revisioni

Saldo Punti Patente
Ispezioni in Italia

Revisione Auto Bolzano

Revisione Auto Foggia

Revisione Auto Grosseto

Revisione Auto Latina

Revisione Auto Ancona

Revisione Auto Bologna

Revisione Auto Lecce

Revisione Auto Lecco

Revisione Auto Bergamo

Revisione Auto Livorno

Revisione Auto Cagliari

Revisione Auto Alessandri

Revisione Auto Cremona

Revisione Auto Macerata

Revisione Auto Firenze

Revisione Auto Gorizia

Revisione Auto La Spezia

Revisione Auto Modena

Revisione Auto Napoli

Revisione Auto Belluno

Revisione Auto Nuoro

Revisione Auto Brescia

Revisione Auto Genova

Revisione Auto Parma

Revisione Auto Perugia

Revisione Auto Milano

Revisione Auto Massa

Revisione Auto Pescara

Revisione Auto Oristano

Revisione Auto Pisa

Revisione Auto Bari

Revisione Auto Pavia

Revisione Auto Pordenone

Revisione Auto Padova

Revisione Auto Mantova

Revisione Auto Lucca

Revisione Auto Roma

Revisione Auto Pesaro

Revisione Auto Piacenza

Revisione Auto Siena

Revisione Auto Siracusa

Revisione Auto Taranto

Revisione Auto Torino

Revisione Auto Lodi

Revisione Auto Trento

Revisione Auto Pistoia

Revisione Auto Treviso

Revisione Auto Udine

Revisione Auto Rimini

Revisione Auto Varese

Revisione Auto Prato

Revisione Auto Ravenna

Revisione Auto Vercelli

Revisione Auto Verona

Revisione Auto Asti

Revisione Auto Fermo

Revisioni Auto Rovigo

Revisione Auto Messina

Revisione Auto Monza

Revisione Auto Olbia

Revisione Auto Vicenza

Revisione Auto Viterbo