Saltar al contenido

Revisione Auto Belluno

centro revisioni auto belluno

Se risiedi a Revisione Auto Belluno e devi effettuare la revisione periodica del tuo veicolo, è essenziale conoscere i passaggi da seguire, i centri autorizzati e le implicazioni legali.

Qui ti spieghiamo come puoi ottenere un appuntamento in modo semplice e ti mostriamo quali sono le aziende che effettuano la revisione dei veicoli a Belluno. Inoltre, ti forniremo informazioni utili su multe per mancato rispetto delle scadenze, procedure da seguire, tipi di veicoli ammessi, servizi disponibili e risponderemo alle domande più frequenti, in modo che tu possa effettuare la revisione della tua auto o moto con totale sicurezza e senza complicazioni.

Richiedere un appuntamento per la revisione a Belluno

Per richiedere un appuntamento, devi cliccare sul pulsante qui sotto e compilare i dati richiesti. Assicurati di selezionare l’orario e il giorno che meglio si adattano alla tua agenda.

Contatti di riferimento per UFF. MOT. CIV. DI BELLUNO

Di seguito tutti i recapiti e i contatti relativi all’ufficio selezionato

UFF. MOT. CIV. DI BELLUNO

  • Email: direzione.upbl@mit.gov.it
  • Telefono: 0437/937211
  • Fax: 0437/931012; PEC: umc-belluno@pec.mit.gov.it
  • Ubicazione: Primo Piano

ALBO AUTOTRASPORTATORI

  • Email: albo.upbl@mit.gov.it
  • Telefono: 0437/937211
  • Fax: 0437/931012
  • Ubicazione: Piano Terra

SEGRETERIA

  • Email: direzione.upbl@mit.gov.it
  • Telefono: 0437/937211
  • Fax: 0437/931012; PEC: umc-belluno@pec.mit.gov.it
  • Ubicazione: Primo Piano

UFFICIO IMMATRICOLAZIONI

  • Email: direzione.upbl@mit.gov.it
  • Telefono: 0437/937211
  • Fax: 0437/931012
  • Ubicazione: Piano Terra

UFFICIO INCIDENTI

  • Email: roberto.iorio@mit.gov.it
  • Telefono: 0437/937211
  • Fax: 0437/931012
  • Ubicazione: Primo Piano

UFFICIO PATENTI

  • Email: direzione.upbl@mit.gov.it
  • Telefono: 0437/937211
  • Fax: 0437/931012
  • Ubicazione: Primo Piano

UFFICIO PERSONALE

  • Email: personale.upbl@mit.gov.it
  • Telefono: 0437/937211
  • Fax: 0437/931012
  • Ubicazione: Primo Piano

UFFICIO TECNICO

  • Email: direzione.upbl@mit.gov.it
  • Telefono: 0437/937211
  • Fax: 0437/931012
  • Ubicazione: Primo Piano

UFFICIO TRASPORTO MERCI CONTO TERZI

  • Email: verena.mambretti@mit.gov.it
  • Telefono: 0437 937211
  • Fax: 0437/931012
  • Ubicazione: Piano Terra

Come si svolge la Revisione Auto Belluno?

Durante la revisione, vengono valutati vari aspetti del veicolo, tra cui:

  • Sistemi di frenata.
  • Sterzo e sospensioni.
  • Luci e segnalazioni.
  • Pneumatici e allineamento.
  • Emissioni inquinanti.
  • Condizioni generali del veicolo.

Se il veicolo non supera la revisione, verranno indicate le riparazioni necessarie e dovrà essere effettuata una nuova revisione entro un termine stabilito.

Documentazione richiesta

Se hai già prenotato il tuo appuntamento, devi presentarti al centro revisione con i seguenti documenti:

  • Documento di immatricolazione del veicolo (libretto di circolazione).
  • Documento d’identità valido.
  • Ricevuta del pagamento della tassa di revisione, se richiesta.

Multe per Mancata Revisione

Circolare con la revisione scaduta può comportare sanzioni, tra cui:

  • Multe da 173 a 694 euro.
  • Ritiro del libretto di circolazione fino all’avvenuta revisione.
  • In casi gravi o di recidiva, il veicolo può essere sequestrato per 90 giorni e la multa può aumentare notevolmente.

Tipi di Veicoli Soggetti a Revisione

La frequenza della revisione varia in base al tipo di veicolo e al suo utilizzo. I veicoli soggetti a revisione includono:

  • Automobili private.
  • Motocicli e ciclomotori.
  • Veicoli commerciali leggeri e pesanti.
  • Autobus e veicoli per il trasporto pubblico.

Revisione Auto Belluno Consigli Utili

Per accedere rapidamente a una revisione auto a Belluno segui questi consigli:

  • Consulta il tuo meccanico di fiducia se hai dubbi sulle condizioni del veicolo.
  • Programma il tuo appuntamento con anticipo per evitare sanzioni.
  • Controlla le condizioni generali del veicolo prima della revisione.
  • Tieni tutta la documentazione in regola e aggiornata.

Domande Frequenti

Quando devo effettuare la prima revisione del mio veicolo?

La prima revisione deve essere effettuata quattro anni dopo la data di immatricolazione. Successivamente, ogni due anni.

Posso fare la revisione in qualsiasi centro?

Sì, purché il centro sia autorizzato dal Ministero dei Trasporti.

Servizi Disponibili