Saltar al contenido

Revisione Auto Bolzano

consorzio centro revisioni bolzano

Effettuare la revisione periodica del tuo veicolo non è solo un obbligo legale, ma anche una misura fondamentale per garantire la tua sicurezza e quella degli altri sulla strada. Se ti trovi a Bolzano, è importante non trascurare questo dovere: avere l’auto o la moto in regola aiuta a prevenire guasti, sanzioni economiche e situazioni pericolose.

Qui ti spieghiamo chiaramente come prenotare la revisione, quali centri autorizzati a Bolzano sono disponibili, quali multe puoi ricevere se superi la scadenza, quale documentazione è necessaria, e quali sono i veicoli soggetti a controllo. Inoltre, descriviamo i servizi disponibili in ogni centro e rispondiamo alle domande più frequenti, affinché tu possa svolgere questa procedura senza stress e con tranquillità.

Centro revisione auto a Bolzano

C.P.A. DI BOLZANO

  • Via Amba Alagi, 24 – 39100 BOLZANO BZ
  • Telefono: 0471 401981
  • Fax: 0471 469125
  • Piazza Silvius Magnago, 3, 39100 Bolzano BZ, Italia

Orari di apertura

  • lunedì dalle 9.00 alle 12.30;
  • martedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 16.30;
  • mercoledì dalle 9.00 alle 12.30;
  • giovedì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 16.30;
  • venerdì dalle 9.00 alle 12.30;

Prenotazione revisione auto a Bolzano

Programmare una revisione a Bolzano è una procedura semplice che puoi fare in vari modi:

  • Telefonando al centro revisione che preferisci.
  • Online cliccando sul pulsante seguente.
  • Recandoti di persona presso la sede e prenotando allo sportello.

Molti centri permettono di scegliere giorno e ora, quindi ti consigliamo di non aspettare l’ultimo momento, specialmente nei periodi di alta richiesta.

Documentazione richiesta

Per completare correttamente la procedura, ricorda di portare:

  • Il libretto di circolazione del veicolo.
  • Un documento d’identità valido.
  • Se richiesto dal centro, la ricevuta di pagamento della tassa di revisione.

Se ti presenti al posto del proprietario, è consigliabile avere una autorizzazione firmata e una copia del suo documento d’identità.

Quali veicoli devono essere revisionati?

In Italia, devono sottoporsi a revisione i seguenti veicoli: controlla se anche il tuo rientra in questa lista:

  • Veicoli privati
  • Motocicli e ciclomotori
  • Veicoli commerciali leggeri
  • Veicoli per trasporto merci
  • Camper e autocaravan
  • Veicoli a GPL/metano

La prima revisione va effettuata dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. Successivamente, il controllo è biennale.

Multe per mancata revisione

Non rispettare le scadenze può comportare:

  • Multe da 173 € a 694 €
  • Ritiro del certificato di circolazione
  • Nei casi più gravi: fermo del veicolo fino a 90 giorni

Inoltre, circolare con revisione scaduta può compromettere l’assicurazione in caso di sinistro.

Consigli prima della revisione

Per aumentare le probabilità di superare il controllo senza problemi e farlo nel miglior modo e rapidamente, ti lasciamo alcuni utili consigli:

  1. Controlla che tutte le luci funzionino correttamente.
  2. Verifica stato e pressione degli pneumatici.
  3. Assicurati che non ci siano perdite di liquidi.
  4. Porta il veicolo pulito e con tutta la documentazione necessaria.
  5. Se hai dubbi su qualche componente, fai un controllo preventivo dal tuo meccanico.

Compiti o servizi

Se vuoi accedere ad altre pratiche che vengono eseguite nei centri di ispezione, puoi farlo selezionando il servizio che desideri e trovando le informazioni necessarie.

Domande Frequenti

Quando si fa la prima revisione?

Dopo 4 anni dalla data di immatricolazione. Poi ogni 2 anni.

Posso fare la revisione in qualsiasi centro?

Sì, purché il centro sia autorizzato dal Ministero dei Trasporti.

Uffici in italia