
Se risiedi a Milano e hai bisogno di effettuare la revisione auto Milano, è essenziale conoscere i passaggi da seguire, i centri autorizzati e le implicazioni legali. Effettuare la revisione periodica del tuo veicolo è fondamentale per garantire la sicurezza stradale e rispettare le normative legali.
Non aspettare l’ultimo momento e prenota il tuo appuntamento in uno dei centri autorizzati a Milano, qui ti spieghiamo come fare. Di seguito, ti offriamo una guida dettagliata su documenti da presentare, multe, procedura dell’ispezione per facilitare questo processo. Inoltre, avrai a disposizione i centri di revisione e alcuni consigli utili da seguire.
Centri revisione auto vicino a me
Contatti e riferimenti dell’ufficio che hai selezionato:
C.P.A. DI MILANO
- Email: cpa.milano@mit.gov.it
- Telefono: 02.3271246
- Fax: 02.39210023
UFF. MOT. CIV. DI MILANO
- Email: urp.upmi@mit.gov.it
- Telefono: 0235379441
- Fax: 0235379357
Sede di Monza
- Email: segreteria.upmi@mit.gov.it
- Telefono: 0235379228
- Fax: 0235379357
- Ubicazione: via Bramante da Urbino, 49 – Monza
Sede di San Donato Milanese
- Email: segreteria.upmi@mit.gov.it
- Telefono: 0235379228 / 0235379501
- Fax: 0235379357
- Ubicazione: Strada Provinciale Paullese – San Donato Milanese
Processo di Ispezione a Milano
Durante la revisione vengono valutati diversi aspetti del veicolo, di seguito ti elenchiamo quelli principali per aiutarti a prepararti:
- Sistemi di frenata.
- Sterzo e sospensioni.
- Luci e segnaletica.
- Pneumatici e allineamento.
- Emissioni inquinanti.
- Condizioni generali del veicolo.
Se il veicolo non supera l’ispezione, verranno indicate le riparazioni necessarie e sarà necessario effettuare una nuova revisione entro un termine stabilito.
Centro revisioni in Milano
Per effettuare la revisione del tuo veicolo a Milano si consiglia vivamente di prenotare. Il metodo più sicuro e diretto è utilizzare il Portale cliccando sul pulsante qui di seguito, dove potrai selezionare l’ufficio e prendere un appuntamento presso il Ministero dei Trasporti in modo rapido.
Tipi di Veicoli che Richiedono la Revisione
La frequenza della revisione varia a seconda del tipo di veicolo e del suo utilizzo. I veicoli che devono sottoporsi a revisione includono:
- Autovetture private.
- Motocicli e ciclomotori.
- Veicoli commerciali leggeri e pesanti.
- Autobus e veicoli per il trasporto pubblico.
Servizi che puoi utilizzare

Bollo Auto

Revisioni Auto Prezzo

Immatricolazione Veicoli

Patente CQC

Pagamenti PagoPA

Carta Di Circolazione

Verifica Copertura RCA

Scadenze Revisione Auto

Neopatentati

Verifica Ultime Revisioni

Saldo Punti Patente
Frequenza della Revisione per Veicoli Privati
- Prima revisione: deve essere effettuata entro quattro anni dalla data di prima immatricolazione del veicolo, entro il mese corrispondente alla data di immatricolazione.
- Revisioni successive: devono essere eseguite ogni due anni, sempre entro il mese corrispondente alla data dell’ultima revisione.
Ad esempio, se un’auto è stata immatricolata il 15 maggio 2021, la prima revisione dovrà essere effettuata entro il 31 maggio 2025. Le revisioni successive saranno previste ogni due anni, quindi entro il 31 maggio 2027, 2029 e così via.
Consigli Utili
Prima di presentarti per l’ispezione del tuo veicolo, tieni a mente i seguenti consigli che ti saranno molto utili per effettuare la revisione in modo rapido e senza complicazioni:
- Verifica la data della tua ultima revisione: La prima revisione è obbligatoria dopo quattro anni dalla data di immatricolazione del veicolo; le successive ogni due anni.
- Controlla lo stato generale del veicolo: Prima della revisione, assicurati che luci, freni, pneumatici e gli altri componenti siano in buone condizioni.
- Arriva puntuale al tuo appuntamento: Questo renderà il processo più fluido ed eviterà ritardi.
Domande Frequenti sulla Revisione Auto a Milano
Posso fare la revisione prima della scadenza?
Sì, puoi farla in anticipo rispetto alla data prevista, ma la nuova scadenza verrà sempre calcolata a partire dalla revisione precedente, non dalla data del nuovo controllo.
È possibile fare la revisione di sabato?
Alcuni centri a Milano offrono servizio anche il sabato mattina. È consigliabile telefonare prima o controllare online per conoscere gli orari esatti.
Quanto tempo ci vuole per completare la revisione?
In media, la revisione richiede dai 20 ai 30 minuti, salvo imprevisti o affluenza elevata.
Uffici in italia

Revisione Auto Bolzano

Revisione Auto Foggia

Revisione Auto Grosseto

Revisione Auto Latina

Revisione Auto Ancona

Revisione Auto Bologna

Revisione Auto Lecce

Revisione Auto Lecco

Revisione Auto Bergamo

Revisione Auto Livorno

Revisione Auto Cagliari

Revisione Auto Alessandri

Revisione Auto Cremona

Revisione Auto Macerata

Revisione Auto Firenze

Revisione Auto Gorizia

Revisione Auto La Spezia

Revisione Auto Modena

Revisione Auto Napoli

Revisione Auto Belluno

Revisione Auto Nuoro

Revisione Auto Brescia

Revisione Auto Genova

Revisione Auto Parma

Revisione Auto Perugia

Revisione Auto Massa

Revisione Auto Pescara

Revisione Auto Oristano

Revisione Auto Pisa

Revisione Auto Bari

Revisione Auto Pavia

Revisione Auto Pordenone

Revisione Auto Padova

Revisione Auto Mantova

Revisione Auto Lucca

Revisione Auto Roma

Revisione Auto Pesaro

Revisione Auto Piacenza

Revisione Auto Siena

Revisione Auto Siracusa

Revisione Auto Taranto

Revisione Auto Torino

Revisione Auto Lodi

Revisione Auto Trento

Revisione Auto Pistoia

Revisione Auto Treviso

Revisione Auto Udine

Revisione Auto Rimini

Revisione Auto Varese

Revisione Auto Prato

Revisione Auto Ravenna

Revisione Auto Vercelli

Revisione Auto Verona

Revisione Auto Asti

Revisione Auto Fermo

Revisioni Auto Rovigo

Revisione Auto Messina

Revisione Auto Monza

Revisione Auto Olbia

Revisione Auto Vicenza

Revisione Auto Viterbo

Revisione Auto Aosta