Saltar al contenido

Revisione Auto Pavia

centro revisioni pavia

La revisione Auto Pavia tecnica periodica dei veicoli è un obbligo legale in Italia che svolge un ruolo fondamentale nella sicurezza stradale e nella tutela dell’ambiente. Nella città di Pavia, sono presenti diversi centri specializzati e autorizzati dove è possibile effettuare questo controllo in modo sicuro, veloce e con la massima professionalità.

Ti informeremo su come fare una richiesta di appuntamento, con quale frequenza deve essere effettuata la revisione del veicolo, quanto costa e quali sanzioni puoi ricevere se non la fai in tempo. Includiamo anche una sezione sui servizi che potrai fare e sulle domande frequenti che chiariranno molte domande e ti guideranno durante tutto il processo.

Centro revisione vigevano

Tutti i dettagli utili per contattare l’ufficio selezionato sono riportati di seguito.

UFF. MOT. CIV. DI PAVIA

  • Email: direzione.uppv@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/390209
  • Ubicazione: Edificio A – Piano 2

CENTRALINO

  • Email: segreteria.uppv@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/3901
  • Ubicazione: Edificio B – Piano 1

CENTRO OPERATIVO DI BEREGUARDO

  • Email: segreteria.uppv@mit.gov.it
  • Telefono: 0382 928077
  • Fax: 0382 928077
  • Ubicazione: Loc.vigna del pero – Bereguardo (PV)

PROCEDIMENTI E PROVVEDIMENTI ALBO AUTOTRASPORTATORI E MERCI

  • Email: cristina.madde@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/390225
  • Ubicazione: Edificio A – Piano 2

SEGRETERIA DEL DIRETTORE

  • Email: segreteria.uppv@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/390220
  • Ubicazione: Edificio A – Piano 2

UFF. IMMATRICOLAZIONI / REVISIONI VEICOLI

  • Email: immatricolazioni.uppv@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/390224
  • Ubicazione: Edificio A – Piano 2

UFF. IMPORTAZIONI / NAZIONALIZZAZIONI

  • Email: giuseppe.neri@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/390221
  • Ubicazione: Edificio A – Piano 3

UFF. OSTATIVI / PATENTE A PUNTI

  • Email: infopatenti.uppv@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/390223
  • Ubicazione: Edificio B – Piano 1

UFF. PATENTI

  • Email: infopatenti.uppv@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/390237
  • Ubicazione: Edificio A – Piano 3

UFF. TECNICO

  • Email: michele.perrelli@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/390235
  • Ubicazione: Edificio A – Piano 3

UFF. U.R.P.

  • Email: urp.uppv@mit.gov.it
  • Telefono: 0382/390236
  • Ubicazione: Edificio A – Piano 3

UFF. MOT. CIV. DI PAVIA (sede operativa)

  • Email: segreteria.uppv@mit.gov.it
  • Telefono: 0382 928077
  • Fax: 0382 928077
  • Ubicazione: Loc.vigna del pero – Bereguardo (PV)

Prenota revisioni auto Pavia

Se devi sottoporre il tuo veicolo a revisione ad Pavia, è fondamentale richiedere e fissare un appuntamento. Esistono diverse modalità per farlo; di seguito ti mostriamo le opzioni principali per gestire la tua prenotazione:

  • Telefonicamente: Puoi contattare direttamente il centro scelto per fissare un appuntamento.
  • Online selezionando il laboratorio desiderato toccando il seguente pulsante.

Documenti da Portare il Giorno della Revisione

Assicurati di avere con te:

  • Carta di circolazione
  • Documento di identità
  • Patente
  • Ricevuta di prenotazione
  • Prova di pagamento, se richiesta in anticipo

Servizi disponibili

Presso la sede è possibile usufruire dei seguenti servizi elencati qui sotto. In caso il servizio che cerchi non sia presente, ti consigliamo di contattare direttamente il centro di revisione.

Toccando la pratica che desideri troverai i dati che cerchi e potrai iniziare la pratica in modo rapido.

Sanzioni per Mancata Revisione

Circolare con un veicolo non sottoposto a revisione comporta sanzioni amministrative che vanno da €173 a €694. In caso di reiterazione dell’infrazione o di circolazione con veicolo sospeso, le sanzioni possono aumentare fino a €7.993, con possibilità di fermo amministrativo o confisca del veicolo.

Quali Veicoli Devono Essere Revisionati

Sono soggetti a revisione:

  • Veicoli d’epoca e storici
  • Auto private
  • Moto e ciclomotori
  • Furgoni e mezzi commerciali
  • Camper e roulotte
  • Veicoli alimentati a gas (GPL/metano)
  • Microcar e quadricicli

Ispezioni in Italia

Frequenza della Revisione per Veicoli Privati

  • Prima revisione: deve essere effettuata entro quattro anni dalla data di prima immatricolazione del veicolo, entro il mese corrispondente alla data di immatricolazione.
  • Revisioni successive: devono essere eseguite ogni due anni, sempre entro il mese corrispondente alla data dell’ultima revisione.

Ad esempio, se un’auto è stata immatricolata il 15 maggio 2021, la prima revisione dovrà essere effettuata entro il 31 maggio 2025. Le revisioni successive saranno previste ogni due anni, quindi entro il 31 maggio 2027, 2029 e così via.

Domande Frequenti sulla Revisione Auto Pavia

Posso fare la revisione prima della scadenza?

Sì, puoi farla in anticipo rispetto alla data prevista, ma la nuova scadenza verrà sempre calcolata a partire dalla revisione precedente, non dalla data del nuovo controllo.

È possibile fare la revisione di sabato?

Alcuni centri a Pavia offrono servizio anche il sabato mattina. È consigliabile telefonare prima o controllare online per conoscere gli orari esatti.

Quanto tempo ci vuole per completare la revisione?

In media, la revisione richiede dai 20 ai 30 minuti, salvo imprevisti o affluenza elevata.