Saltar al contenido

Revisione Auto Udine

centro revisioni udine

Mantenere il proprio veicolo in regola non è solo una questione di rispetto delle norme: la revisione auto Udine è un vero e proprio strumento di sicurezza per te, i tuoi passeggeri e gli altri utenti della strada. A Udine, come in tutta Italia, la revisione periodica è obbligatoria e deve essere effettuata con puntualità per evitare sanzioni e problemi burocratici.

Se ti avvicini alla scadenza o devi fare la revisione per la prima volta, questa guida ti aiuterà a conoscere ogni passaggio: dalla prenotazione ai documenti, dai costi alle sanzioni, fino ai consigli pratici per superare il controllo senza problemi.

Revisione auto vicino a me

In basso sono elencati tutti i contatti dell’ufficio prescelto.

UFF. MOT. CIV. DI UDINE

  • Email: motorizzazioneud@regione.fvg.it
  • Telefono: 848 000388
  • Fax: 0432 1920050

C.P.A. DI UDINE

  • Telefono: 0432 905616-06
  • Fax: 0432 906451

Centri di revisione auto

Per effettuare la revisione puoi rivolgerti ai centri autorizzati dalla Motorizzazione Civile o alle officine private abilitate. Ecco i passaggi per fissare un appuntamento:

  1. Controlla la tua scadenza collaudo auto.
  2. Cerca nella tua città “revisioni auto vicino a me”.
  3. Chiama o prenota online presso il centro scelto.
  4. Presentati con il veicolo alla data stabilita.

Revisione auto agni quanto

Il prezzo standard stabilito a livello nazionale è:

  • €79,00 per la revisione ordinaria dei veicoli privati.

Eventuali costi aggiuntivi possono applicarsi per:

  • Diagnosi elettroniche.
  • Revisione di veicoli a doppia alimentazione (GPL/metano).
  • Aggiornamenti documentali o pratiche amministrative.

Molti centri offrono anche pacchetti di «pre-revisione» facoltativi, utili per chi vuole controllare l’auto prima del test ufficiale.

Tipologie di Veicoli Sottoposti a Revisione

Deben realizar la revisión de los siguientes vehículos que te expresamos a continuación:

  • Autovetture private.
  • Furgoni e mezzi commerciali.
  • Motocicli e ciclomotori.
  • Camper e roulotte.
  • Veicoli a GPL o metano.
  • Taxi e NCC (revisione annuale).
  • Ambulanze e veicoli d’emergenza (annuale).
  • Veicoli storici iscritti ai registri riconosciuti (con cadenze specifiche).

Service centro revisioni auto

Oltre al controllo obbligatorio, molti centri revisione a Udine offrono servizi aggiuntivi come:

  • Verifica dei gas di scarico
  • Controllo impianto frenante
  • Controllo pneumatici e sospensioni
  • Diagnosi elettronica
  • Check-up pre-revisione (su richiesta)
  • Revisione per veicoli GPL/metano, motocicli e veicoli industriali

Cosa Succede se Salti la Revisione

Se non rispetti la scadenza, i rischi sono elevati:

  • Multe da €173 a €694.
  • Ritiro immediato della carta di circolazione.
  • Fermo amministrativo del veicolo.
  • Possibile esclusione della copertura assicurativa in caso di sinistro.
  • In caso di recidiva, le sanzioni possono superare i €1.500.

Suggerimenti per Superare la Revisione senza Intoppi

Seguendo i nostri consigli avrai a disposizione i passaggi per realizzarli e ottenere la revisione in modo rapido e senza problemi:

  • Fai un controllo preventivo dal tuo meccanico di fiducia.
  • Controlla luci, pneumatici, tergicristalli, freni e cinture prima della revisione.
  • Prenota con almeno 2 settimane di anticipo.
  • Attiva i promemoria automatici sul Portale dell’Automobilista.

Domande Frequenti sulla Revisione a Udine

Posso anticipare la revisione?

Sì, puoi farla qualche settimana prima senza alterare la data della scadenza successiva.

È obbligatoria la prenotazione?

Nei centri privati spesso è consigliata per evitare attese; alla Motorizzazione è obbligatoria.

Quanto dura la revisione?

Circa 20-30 minuti in condizioni normali.

Se il veicolo non supera il controllo?

Riceverai un’esito negativo. Dovrai riparare i difetti e ripresentarti entro il termine stabilito per la nuova revisione.

Vale in tutta Italia la revisione?

Sì, una volta superata, la revisione ha validità su tutto il territorio nazionale.

Ispezioni in Italia