Saltar al contenido

Saldo Punti Patente

verificare punti patente

Il sistema a punti della patente di guida in Italia è uno strumento introdotto per incentivare una guida sicura e responsabile. Sapere come verificare i punti della tua patente, quando si guadagnano o si perdono, e come recuperarli è essenziale per evitare sanzioni e conservare il diritto di guidare.

Qui ti spieghiamo cos’è il saldo punti della patente di guida, come consultarlo online (anche con SPID), le sanzioni previste, i documenti richiesti, i costi, i consigli utili e le domande frequenti che si pongono molti automobilisti italiani.

Cos’è il sistema a punti della patente?

Ogni nuovo titolare di patente riceve 20 punti iniziali. Il punteggio può aumentare o diminuire in base al tuo comportamento alla guida:

  • +2 punti ogni 2 anni senza infrazioni (fino a un massimo di 30 punti)
  • -2, -5, -10 punti (o più) a seconda della gravità dell’infrazione

Un esempio comune è se vieni multato per l’uso del cellulare mentre guidi, potresti perdere 5 punti. Se superi il limite di velocità di oltre 40 km/h, puoi perdere 10 punti.

A cosa servono i punti della patente?

I punti della patente di guida in Italia fanno parte di un sistema di valutazione del comportamento stradale. Questo sistema ha lo scopo di incentivare una guida sicura e responsabile. Ogni conducente inizia con 20 punti, e il suo saldo può aumentare fino a 30 se non commette infrazioni, o diminuire in caso contrario.

Servono principalmente per:

  • 📊 Valutare il comportamento del conducente: riflettono quanto rispetti le regole del traffico.
  • 🛡️ Prevenire incidenti: chi perde molti punti è spesso un conducente recidivo o pericoloso.
  • ⚖️ Applicare sanzioni: se arrivi a 0 punti, ti viene revocata la patente e dovrai rifare gli esami.
  • 🎓 Educare alla sicurezza stradale: obbligandoti a frequentare corsi se perdi punti, si rafforza la tua formazione alla guida.

Così i punti proteggono il tuo diritto a guidare e promuovono una guida più sicura per tutti.

Quando si guadagnano o si perdono punti?

Perdere punti potrebbe farti perdere il diritto a guidare su strada pubblica. Nei seguenti casi puoi perdere o recuperare i tuoi punti:

  • Guadagni punti se mantieni una condotta esemplare per 2 anni
  • Perdi punti se commetti infrazioni gravi come eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza, mancato uso della cintura, ecc.

Come consultare i punti della patente online?

È possibile consultare il saldo punti della propria patente accedendo al Portale o chiamando il servizio automatico al 06 45775962 attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al costo di una chiamata urbana. Puoi vedere i punti della patente comodamente da casa accedendo al portale cliccando sul pulsante qui sotto:

Consultare i punti con SPID

È il modo più rapido e sicuro per conoscere e consultare i tuoi punti:

  • Clicca su “Accedi con SPID”.
  • Scegli il tuo provider di identità digitale.
  • Una volta dentro, accedi a “Saldo punti patente” per vedere quanti punti hai.

Altri modi per consultare i tuoi punti

Se stai cercando altri modi per controllare i tuoi punti, ti presentiamo di seguito quali sono gli altri metodi che potrai utilizzare:

  • App iPatente.
  • Chiamando il numero 848.782.782
  • Di persona presso uno degli uffici.

Come recuperare i punti persi?

Se hai perso punti per qualche motivo, puoi recuperarli in due modi:

Buona condotta

Questo è il modo più comune per riottenere i punti della tua patente:

  • Se trascorri 2 anni senza commettere infrazioni, recuperi automaticamente i 20 punti iniziali.

Corso presso una autoscuola

  • Recuperi +6 punti dopo aver frequentato e superato un corso specifico
  • Durata: 12 ore per patenti A o B
  • Costo approssimativo: 150 a 250 €

Multe e sanzioni per perdita di punti

Se ti tolgono i punti dovrai pagare determinate multe a seconda delle infrazioni, queste possono essere le seguenti che ti esprimiamo:

  • Le infrazioni che comportano la perdita di punti includono anche multe economiche.
  • Nei casi più gravi, può essere richiesto un corso obbligatorio o addirittura la revoca della patente.

Documenti necessari per consultare il saldo punti

Alcuni dei principali documenti per accedere ai tuoi punti della patente sono i seguenti:

  • Codice fiscale
  • Numero della patente di guida
  • Accesso con SPID o CIE
  • Connessione internet

💡 Non è necessario pagare per vedere il saldo punti online.

Quanto costa consultare o recuperare i punti?

I servizi per consultare i tuoi punti sono i seguenti, come indicato nella tabella:

ServizioCosto
Consultazione punti onlineGratuito
Corso di recupero punti150–250 €
Certificazioni in presenzaVariabile

Consigli per non perdere i punti della patente

Conoscere il tuo saldo punti della patente di guida è più facile che mai grazie agli strumenti digitali o all’accesso via web. Consulta la tua cronologia, recupera i punti quando necessario e segui i nostri consigli per restare sempre in regola come conducente responsabile:

  • 🛑 Rispetta i limiti di velocità.
  • 📵 Non usare il cellulare mentre guidi.
  • ✅ Usa sempre la cintura di sicurezza.
  • 💡 Evita manovre aggressive o pericolose.
  • 📲 Consulta il tuo saldo punti.

Altri procedimenti di ispezione

Ispezioni in Italia

Domande Frequenti

Cosa succede se arrivo a 0 punti?

La tua patente sarà revocata e dovrai rifare gli esami teorico e pratico.

I punti si perdono per sempre?

No, puoi recuperarli con buona condotta o frequentando corsi in autoscuola.

Posso consultare il saldo di un familiare?

No, per motivi di privacy è necessario l’accesso personale con SPID.