
Mantieni il tuo veicolo in regola è un obbligo di legge e una garanzia di sicurezza. In Italia, le scadenze revisioni auto sono rigorose e devono essere rispettate secondo quanto previsto dal Codice della Strada.
Qui ti spieghiamo come fare la verifica scadenza revisione auto, qual è la tolleranza revisione auto, come consultare tramite targa e cosa succede se superi la data prevista. Inoltre, ti forniremo consigli, strumenti utili, i tempi massimi consentiti senza revisione e le sanzioni previste. Fai oggi stesso la tua verifica scadenza revisione e non rischiare multe per ritardi. La tua sicurezza comincia dalla prevenzione!
Quando va fatta la revisione?
Rispettare le scadenze revisione non solo evita sanzioni, ma assicura che il tuo veicolo sia sicuro per te e per gli altri. Approfitta di strumenti come la verifica revisione auto targa per restare sempre aggiornato. I tempi per effettuare la revisione auto sono:
- Prima revisione: dopo 4 anni dalla data di immatricolazione del veicolo nuovo.
- Revisioni successive: ogni 2 anni.
Queste scadenze valgono sia per le auto private che per le moto. Le date sono fisse e registrate ufficialmente.
Come verificare la scadenza revisione?
Esistono diversi modi per effettuare la verificare scadenza revisione della tua auto:
- Verifica revisione auto targa: puoi fare la verifica inserendo direttamente la targa del veicolo. È un metodo semplice e veloce.
- Verifica revisione auto da targa: inserendo solo la targa, potrai ottenere la verifica ultime revisioni e controllare la verifica scadenza revisione auto.
Cos’è la tolleranza scadenza revisione?
Esiste una tolleranza revisione auto di tipo amministrativo:
- Se la revisione scade, ad esempio, il 31 gennaio, puoi effettuarla entro e non oltre quel giorno.
- Non è previsto alcun margine nel mese successivo, quindi se la revisione scade il 31 del mese, devi farla entro quel giorno al massimo.
Circolare dopo la scadenza comporta che il tuo veicolo sia considerato fuori norma, con il rischio di una multa da 173 € a 694 € e l’eventuale fermo del veicolo.
Revisione annuale obbligatoria per determinati veicoli
Alcune categorie di veicoli sono soggette a una revisione tecnica annuale obbligatoria. Si tratta di:
- Veicoli destinati al trasporto di persone con più di nove posti, incluso il conducente.
- Veicoli utilizzati per servizi di taxi o noleggio con conducente.
- Veicoli adibiti al trasporto di merci speciali con peso complessivo superiore a 3.500 kg a pieno carico.
Devono inoltre essere revisionati ogni anno i rimorchi e camper che superano i 3.500 kg, gli autobus, le ambulanze e i veicoli atipici (come alcuni veicoli elettrici urbani leggeri).
E se la revisione è scaduta?
Se ricevi un avviso di scaduta revisione auto, non puoi circolare fino a quando non regolarizzi la situazione. La mancata revisione è considerata un’infrazione grave.
In questo caso, recati immediatamente presso un centro autorizzato ed effettua la revisione il prima possibile.
Dove posso fare la revisione?
Puoi effettuare la revisione presso:
- Centri autorizzati dalla Motorizzazione Civile.
- Officine private certificate dalla provincia o da enti come ACI (Automobile Club d’Italia).
Come sapere la scadenza revisione auto ACI?
Se sei iscritto all’ACI, puoi accedere alla loro piattaforma online e consultare la scadenza revisione auto ACI tramite la targa o il numero di telaio.
Cosa serve per fare la revisione alla Motorizzazione Civile?
Per effettuare la revisione presso un ufficio ufficiale devi:
- Presentare il modulo TT 2100, disponibile in sede o scaricabile online.
- Allegare la ricevuta di pagamento di 45,00 € sul conto corrente postale 9001 intestato al Dipartimento dei Trasporti Terrestri.
- Prenotare un appuntamento per revisione e prova su strada.
- Presentare il libretto di circolazione del veicolo.
Se la revisione è superata con esito positivo, riceverai un’etichetta adesiva da applicare sul libretto, che attesta che il veicolo è in regola.
Qual è il tempo per la revisione auto?
L’ispezione dura generalmente tra i 20 e i 30 minuti. Se il veicolo rispetta tutti i requisiti tecnici e ambientali, verrà aggiornato il libretto di circolazione e il veicolo potrà circolare fino alla prossima scadenza.
Strumenti per monitorare la revisione
Per non dimenticare la prossima revisione, ti consigliamo di:
- Usare l’app iPatente, disponibile per Android e iOS.
- Accedere regolarmente al Portale dell’Automobilista.
- Attivare promemoria dal meccanico o sul tuo calendario.
Esiti possibili della revisione
Alla fine della revisione, riceverai un bollino adesivo da applicare sul libretto del veicolo, con una delle seguenti diciture:
- Revisione regolare: il veicolo ha superato la verifica.
- Ripetere la revisione: sono necessarie riparazioni e una nuova verifica entro 30 giorni.
- Ripetere la revisione – sospeso dalla circolazione: il veicolo può muoversi solo per recarsi all’officina o al centro revisione, a velocità ridotta.
Cosa succede se il veicolo non supera la revisione?
Se l’esito è negativo, ci sono due possibilità:
- Se c’è la dicitura ripetere, puoi continuare a usare il veicolo per massimo un mese, a condizione di fare le riparazioni e una nuova revisione entro tale termine.
- Se è indicato «sospeso«, non puoi circolare se non il giorno della riparazione o quello della nuova revisione, e a non più di 40 km/h. In questo caso, dovrai ripresentare la richiesta di ispezione.
Guidare un veicolo senza revisione comporta una sanzione amministrativa e il ritiro del certificato di circolazione, che verrà restituito solo dopo che la revisione sia stata superata.
Consigli utili
Per affrontare bene la revisione, segui questi suggerimenti che ti aiuteranno a superarla senza inconvenientes:
- Non ignorare la scadenza revisione auto tolleranza: non c’è flessibilità oltre la data prevista.
- Controlla periodicamente la verifica collaudo auto, soprattutto se hai apportato modifiche al veicolo.
- La verifica ultime revisioni può servirti per accertarti che la revisione precedente sia stata correttamente registrata.
Altri procedimenti di ispezione
Se vuoi eseguire un altro servizio, puoi accedere a tutte le informazioni e iniziarlo in questo stesso istante toccando il servizio selezionato:

Bollo Auto

Revisioni Auto Prezzo

Immatricolazione Veicoli

Patente CQC

Pagamenti PagoPA

Carta Di Circolazione

Verifica Copertura RCA

Neopatentati

Verifica Ultime Revisioni

Saldo Punti Patente
Ispezioni in Italia

Revisione Auto Bolzano

Revisione Auto Foggia

Revisione Auto Grosseto

Revisione Auto Latina

Revisione Auto Ancona

Revisione Auto Bologna

Revisione Auto Lecce

Revisione Auto Lecco

Revisione Auto Bergamo

Revisione Auto Livorno

Revisione Auto Cagliari

Revisione Auto Alessandri

Revisione Auto Cremona

Revisione Auto Macerata

Revisione Auto Firenze

Revisione Auto Gorizia

Revisione Auto La Spezia

Revisione Auto Modena

Revisione Auto Napoli

Revisione Auto Belluno

Revisione Auto Nuoro

Revisione Auto Brescia

Revisione Auto Genova

Revisione Auto Parma

Revisione Auto Perugia

Revisione Auto Milano

Revisione Auto Massa

Revisione Auto Pescara

Revisione Auto Oristano

Revisione Auto Pisa

Revisione Auto Bari

Revisione Auto Pavia

Revisione Auto Pordenone

Revisione Auto Padova

Revisione Auto Mantova

Revisione Auto Lucca

Revisione Auto Roma

Revisione Auto Pesaro

Revisione Auto Piacenza

Revisione Auto Siena

Revisione Auto Siracusa

Revisione Auto Taranto

Revisione Auto Torino

Revisione Auto Lodi

Revisione Auto Trento

Revisione Auto Pistoia

Revisione Auto Treviso

Revisione Auto Udine

Revisione Auto Rimini

Revisione Auto Varese

Revisione Auto Prato

Revisione Auto Ravenna

Revisione Auto Vercelli

Revisione Auto Verona

Revisione Auto Asti

Revisione Auto Fermo

Revisioni Auto Rovigo

Revisione Auto Messina

Revisione Auto Monza

Revisione Auto Olbia

Revisione Auto Vicenza

Revisione Auto Viterbo

Revisione Auto Aosta