Saltar al contenido

Verifica Ultime Revisioni

verifica revisione veicoli

Effettuare una verifica ultime revisioni auto è un passaggio fondamentale per garantire la sicurezza stradale, il rispetto delle normative ambientali e il buon funzionamento del tuo veicolo. In Italia, questa procedura è obbligatoria e ogni conducente dovrebbe sapere come controllare la revisione auto da targa e dove trovare le informazioni più aggiornate.

Qui scoprirai a cosa serve la verifica online più recente e quella passata, come si effettua, quali documenti servono, oltre a fornire consigli utili e risposte alle domande più frequenti.

Cos’è la Verifica Revisione Veicoli?

La verifica revisione veicoli è un controllo obbligatorio e periodico che certifica se un’auto o un veicolo è conforme agli standard di sicurezza e alle emissioni previsti dalla legge. Questo controllo è richiesto:

  • Dopo 4 anni dalla prima immatricolazione.
  • Ogni 2 anni per i veicoli già revisionati.

Effettuare la revisione periodica ti protegge da sanzioni legali e garantisce che il tuo veicolo sia idoneo alla circolazione.

Come fare la verifica revisione auto?

La verifica revisione auto da targa può essere fatta comodamente online, tramite il portale ufficiale del Ministero dei Trasporti italiano. Ti lasciamo i passaggi per accedere senza problemi.

Passaggi per effettuare la verifica:

  1. Accedi cliccando il pulsante.
  2. Seleziona “Verifica revisione del veicolo”.
  3. Inserisci il numero di targa del veicolo.
  4. Clicca su “Cerca” per vedere i dati aggiornati della revisione.

In pochi secondi potrai conoscere la data dell’ultima revisione, il chilometraggio registrato e se il veicolo è in regola.

Revisioni aggiornate

Se hai effettuato la revisione dopo il 1° giugno 2018, puoi visualizzare l’ultima revisione cliccando il seguente pulsante e compilando i campi richiesti per la verifica:

Documenti e requisiti necessari

Per effettuare una verifica revisione auto da targa, sono necessari i seguenti elementi:

  • Il numero di targa del veicolo.
  • Connessione a internet se fai la richiesta dal tuo computer o smartphone.
  • Non è richiesto alcun altro documento per consultare le informazioni.

Altri procedimenti di ispezione

Accedi alle pratiche relative alla revisione dell’auto toccando quella che vuoi per iniziare:

Consigli utili per la revisione del veicolo

Effettuare la revisione del tuo veicolo è necessario per controllare l’anno e le condizioni di circolazione. Ti lasciamo alcuni consigli pratici per svolgere la revisione periodica senza problemi:

  • 📅 Controlla periodicamente la data della tua ultima revisione.
  • 🔧 Porta l’auto dal meccanico prima della revisione per accertarti che tutto sia in ordine.
  • 📊 Tieni sotto controllo il chilometraggio registrato durante le revisioni, soprattutto se stai acquistando un’auto usata.
  • 📍 Usa sempre il sito dell’automobilista per ottenere informazioni ufficiali e affidabili.

Domande frequenti sulla verifica revisioni

Cosa succede se non faccio la revisione?

Rischi una multa fino a €650 e la sospensione dalla circolazione del veicolo.

Posso verificare un veicolo che non è intestato a me?

Sì, basta conoscere il numero di targa.

Posso verificare anche moto o veicoli commerciali?

Sì, lo strumento è valido per tutti i veicoli immatricolati in Italia.

Dove vedo il chilometraggio registrato?

Nel rapporto di verifica, nella sezione «km revisioni» o «lettura del contachilometri».

Il sito dell’automobilista è gratuito?

Sì, tutte le consultazioni sul sito sono completamente gratuite.

Ispezioni in Italia